6 motivi per scegliere una masseria

6 ottimi motivi per trascorrere le vacanze in un’antica masseria in Puglia, oggi resort di charme

Uliveti d’argento a perdita d’occhio, foglie di vite verdi dolcemente abbarbicate sui filari e distese di frumento accarezzate dalla brezza che profuma di salmastro.

Lungo il tragitto il bagliore dei coni dei trulli si avvicenda ai muretti a secco ed alle pale dei fichi d’india, con i loro coloratissimi frutti, che spesso, insieme ad altre primizie, sono venduti dai contadini nei cesti intrecciati a mano dalle loro mogli.

E’ questo il paesaggio bucolico che regala antiche emozioni e nel quale spuntano i bianchi profili delle antiche masserie, molte delle quali trasformate in resort country chic.

Per scoprire la Puglia più autentica e scoprirne la vera anima, il modo migliore è trascorrere la vostra vacanza in un luogo che ha una storia da raccontare: la tipica masseria pugliese.

Vi raccontiamo, in 6 motivi, perché un’esperienza autentica in Masseria è assolutamente imperdibile!

 

  1. Ospitalità e accoglienza pugliese:

Soggiornare in una masseria in Puglia significa godere dell’ospitalità e dell’accoglienza della nostra regione sia da parte del personale, ma soprattutto da parte degli stessi proprietari.

Non sarete accolti come dei semplici ospiti, ma diverrete parte di una grande famiglia che avrà cura di voi, con premura e calore nel servizio.

  1. Contatto con la natura incontaminata:

Le masserie in Puglia sono immerse nella natura e caratterizzate da estesi spazi aperti in cui si incontrano frutteti, orti, vigneti ed uliveti.

Non sarà difficile, in queste oasi naturali, lasciarsi svegliare dal canto degli uccelli, respirare il profumo della terra bagnata dalla rugiada del mattino e lasciarsi affascinare dai paesaggi rurali.

  1. Riscoperta delle tradizioni pugliesi:

Ogni angolo di una masseria in Puglia parla di storia. Quelli che oggi appaiono come eleganti resort di lusso, in passato erano strutture di vocazione rurale, in cui venivano portate avanti le tipiche attività produttive del luogo, come l’agricoltura e la pastorizia.

Respirerete la storia della Masseria in ogni angolo, dagli antichi locali adibiti a stalle, ai depositi per il foraggio e il raccolto, oggi trasformati in eleganti suite. Rimarrete spesso estasiati dal fascino delle antiche Chiesette, quasi sempre presenti insieme alle torri d’avvistamento ed alle cripte.

  1. Riscoperta di antichi sapori e di cibi a km 0:

L’incontro con la tradizione gastronomica pugliese e la degustazione dei prodotti tipici nella cornice di una splendida masseria, dove i menù del giorno sono preparati in base ai migliori ingredienti a km 0, renderà difficile il vostro ritorno a casa!

In masseria, avrete il privilegio di gustare i sapori dell’orto e di apprezzare i deliziosi prodotti fatti in casa, dalle torte alle conserve e marmellate, fino ai taralli tipici pugliesi, dolci e salati.

  1. Angoli di paradiso lontani dallo stress:

Una vacanza in masseria è sicuramente l’ideale per concedersi una pausa relax e per ritemprare corpo e spirito.

In masseria le giornate sono scandite semplicemente dalle esperienze di vita autentica, senza preoccupazione alcuna. Avere del tempo per se’...non è forse il vero lusso al giorno d’oggi?!?

  1. Ideale per coppie e famiglie

Il tempo si ferma, lo spazio a vostra disposizione è sconfinato ed il silenzio vi avvolge, creando un’atmosfera quasi surreale di assoluto relax.

Tutto questo non potrà che aumentare il piacere di condividere la vostra vacanza in famiglia o in coppia, per riscoprire insieme momenti di pace all’insegna della condivisione di storie, sensazioni, emozioni.

Vivrete, insomma, un’esperienza unica in una terra indimenticabile!

Tags: News

Vuoi immergerti nel fascino dei veri trulli pugliesi?