
Puglia. Meta più ambita per dire "Si, lo voglio"
Ribattezzata la “Wedding Valley Extralusso”, la Puglia è diventata negli ultimi mesi la location più ambita per pronunciare il fatidico SÌ.
A sceglierla come cornice per il loro matrimonio promessi sposi di tutto il mondo, vip inclusi. Tra le nozze più glamour celebrate negli ultimi anni vale la pena ricordare quelle di Jessica Biel e Justin Timberlake, quelle dell’attrice Bianca Guaccero con il regista Dario Acocella celebrate con rito civile a Monopoli e, a seguire, in riva al mare di Savelletri e quelle dell’ex calciatore Mirko Vucinic che ha scelto Mesagne per convolare a nozze con la sua storica fidanzata.
Anche due ereditiere come Laure Peugeot (figlia dell’industriale proprietario del gruppo automobilistico di cui fa parte anche la Citroen) e Violetta Gruosi (figlia del fondatore della casa svizzera di gioielli e diamanti De Grisogono) hanno scelto di coronare il loro sogno d’amore in questi territori con sfarzose cerimonie che hanno fatto sì che la Puglia si guadagnasse un posto d’onore sulle testate delle più importanti riviste di gossip e non solo.
Ma, in quanto a sfarzo, le nozze “pugliesi” più chiacchierate sono state quelle della terzogenita del magnate indiano dell’acciaio Pramod Agarwal, Ritika, celebrate nel 2014. Tre giorni di festa “blindatissima”, circa 800 invitati tutti vestiti d’oro (colore mood dell’evento), un allestimento da 10 milioni di dollari, scenografie incredibili e l’ingresso trionfale degli sposi in groppa a un elefante, nel pieno rispetto della tradizione indù. Sposarsi in Puglia è diventata ormai una moda che ha conquistato non solo i vip, ma anche moltissime coppie straniere provenienti da tutte le parti del mondo.
In fondo non è così difficile capirne le ragioni. La Puglia dispone di molteplici panorami, dalle scogliere a strapiombo nel mare cristallino ai lunghi tratti di sabbia, dai castelli sontuosi ai trulli sparsi in Valle d’Itria, dalle incantevoli masserie circondate da distese di ulivi e vigneti ai piccoli borghi, alcuni riconosciuti tra i più belli d’Italia. Il tutto illuminato dal candore della pietra bianca tipica delle costruzioni pugliesi, così chiara e intensa da riflettere la luce naturale del Sole, riscaldando gli animi di chi si sofferma ad ammirarla. Sicuramente anche il clima mite e l’ottimo cibo concorrono a fare di questa regione la location ideale per un’occasione così speciale
D’altronde il matrimonio in Puglia è ancora oggi un valore assoluto, una delle più importanti tradizioni fatta di riti e superstizioni a cui risulta impossibile venire meno, un legame così forte che si riversa anche sul lavoro di tutti gli operatori del settore che, con il crescere del trend, hanno sviluppato competenze professionali tali da – tanto per usare un termine ad hoc – sposare alla perfezione tutte le richieste dei promessi sposi, soprattutto di quelli stranieri.
Con i tempi che cambiano e le tradizioni che a volte sembrano perdersi, l’autenticità e la vera bellezza della Puglia risiede nella costante credenza che ci si sposi una volta sola nella vita e come tale merita di essere perfetta!