COVID19 – UPDATE
Il messaggio del nostro proprietario - Protocolli di sicurezza - Politiche di cancellazione flessibili
Fidatevi del vostro viaggio.
“Time present and time past are both perhaps present in time future” (Thomas Eliot).
Presente e passato come ingredienti del futuro.
Da oltre 4 anni stiamo lavorando sulla nostra idea di lusso. Il lusso di esserci, vivere il sogno, trasformare gusto e passioni in moto a luogo perché sosteniamo che l’esperienza da raccontare sia il vero tratto distintivo del viaggio.
La sfida della pandemia globale di oggi non ci impedirà di reimmaginare il futuro dell’esperienza di lusso di domani. Semmai, ci incoraggerà ad andare oltre.
Il nostro obiettivo ora è raggiungere nuovi livelli di eccellenza.
Accogliamo con favore i requisiti richiesti dalle autorità sanitarie e governi a livello globale e, come sempre, restiamo intransigenti nel nostro approccio alla pulizia. Abbiamo lavorato senza sosta con il nostro staff e consulenti, e continueremo a farlo, per garantire il rispetto di standard ancora più elevati. Di seguito è riportata una panoramica di alcuni dei passaggi completi che stiamo intraprendendo per implementare i nostri protocolli avanzati, che sono soggetti a revisioni rigorose.
Allo stesso tempo, pur aderendo alle nuove linee guida sulla pulizia e il distanziamento sociale, promettiamo che i nostri Ospiti continueranno a sentire quella calorosa Accoglienza che è elemento imprescindibile della nostra regione Puglia. Potranno rilassarsi in un ambiente sicuro e confortevole godendo degli ampi spazi all’aperto della nostra masseria - il vigneto, il frutteto, l’orto, la terrazza sui trulli, la piscina e il suo prato - e della privacy del patio di ciascuna camera all’ombra dei gelsomini. Del nostro ristorante potranno gustare i piatti a “metro zero”, come a noi piace definirli, preparati con i prodotti dell’orto e di fornitori locali.
L'esperienza a Nina Trulli Resort è una pausa senza tempo ricca di cultura, meraviglia naturale e cura genuina. Crediamo che il nostro futuro risieda nel nostro passato. E che, all'interno della nostra masseria, i nostri Ospiti vivranno ancora una volta momenti di magia, tra quelli che contano di più.
In attesa di accogliervi in Puglia, vi auguriamo tutto il meglio.
Il proprietario
Fidatevi dei nostri protocolli di sicurezza.
Accoglienza dei nostri Ospiti.
Il check in e l’acquisizione dei documenti degli Ospiti avverrà in area esterna alla reception.
L’accesso alla reception sarà consentito solo allo staff di Nina Trulli Resort.
In osservazione di tutte le normative in relazione alla protezione dei dati personali e il diritto alla privacy, il nostro staff prenderà nota di tutti gli avvenimenti rilevanti di cui vengono a conoscenza e inerenti la possibilità di casi sospetti. Queste informazioni, trattate con discrezione, aiuteranno gli Ospiti attraverso un’adeguata consulenza, facilitando la diagnosi precoce e la gestione rapida dei casi sospetti con le autorità sanitarie locali.
Dotazioni di sicurezza per gli Ospiti e il nostro staff.
Sono stati forniti specifici dispositivi di protezione individuale per il nostro staff e un kit di sicurezza sarà disponibile per gli ospiti (maschera, gel disinfettante e guanti monouso). Gli Ospiti troveranno anche distributori di gel disinfettante per le mani in tutte le aree comuni e nel ristorante.
Sanificazione e igienizzazione delle camere.
Prima dell’apertura, Nina Trulli Resort è stato sanificato in tutte le aree da una società del settore specializzata e certificata.
Ogni giorno, la camera e il bagno sono igienizzati con specifici e certificati prodotti di pulizia.
Viene prestata massima attenzione ai dettagli e alla pulizia di maniglie, interruttori, phon per capelli, ecc.
Ad ogni partenza, inoltre, la camera e il bagno sono areati per almeno 60 minuti prima dell’accesso dei nuovi Ospiti.
Pulizia frequente del sistema di climatizzazione.
Sia l'afflusso di aria esterna che la frequenza di pulizia dei filtri con l'uso di prodotti disinfettanti adeguati sono stati massimizzati.
Sanificazione e organizzazione delle aree comuni.
Le dotazioni e gli arredi delle aree comuni esterne vengono disinfettate ad ogni utilizzo.
Le aree comuni interne della masseria che potrebbero essere utilizzate in caso di maltempo sono disinfettate più volte al giorno con specifici accorgimenti. Le aree sono organizzate per garantire il distanziamento sociale e un livello adeguato di sicurezza.
Piscina e solarium
Viene garantito il distanziamento tra gli ombrelloni e una superficie di almeno 10 m2 per ogni ombrellone.
Sono stati predisposti passaggi che consentano di raggiungere il proprio ombrellone senza dover attraversare spazi occupati da altri Ospiti.
Tra tutte le attrezzature del solarium (lettini, sedie a sdraio), quando non posizionate nel posto ombrellone, viene garantita una distanza di almeno 1,5 m.
Le attrezzature come ad es. lettini, sedie a sdraio, ombrelloni, vengono disinfettati ad ogni cambio di persona o nucleo famigliare. In ogni caso viene effettuata l’igienizzazione ad ogni fine giornata.
Attraverso uno strumento elettronico, viene monitorato ogni ora il parametro di cloro attivo libero e cloro combinato assicurandoci che resti sempre sopra il livello richiesto.
Prima dell’apertura di Nina Trulli Resort, è stata effettuata l’analisi dell’acqua e confermata l’idoneità della stessa alla balneazione a seguito dell’effettuazione delle analisi di tipo chimico e microbiologico, richieste nell’Accordo Stato Regioni, effettuate da apposito laboratorio.
Le analisi di laboratorio saranno ripetute durante tutta l’apertura della piscina a cadenza regolare.
Nuove soluzioni di servizio e proposte alimentari.
La colazione, inclusa nella tariffa del soggiorno, viene servita à la carte. I nostri Ospiti potranno degustare uno o più proposte delle nostre chef.
Da sempre, per la preparazione dei nostri menù privilegiamo i prodotti locali e del nostro orto che seguono la stagionalità, con metodi di preparazione, presentazione e servizio che tengono conto di tutti i criteri di sicurezza.
Tutti i menu sono stampati su carta riciclabile usa e getta.
Formazione del personale.
Tutto il personale di Nina Trulli Resort è stato formato da una società certificata in relazione alle nuove procedure e standard di servizio richiesti dal protocollo di sicurezza e dal processo di certificazione.
Coinvolgimento dei nostri fornitori-partner.
I nostri fornitori e partner hanno adottato il protocollo e le nuove linee guida per la sicurezza degli ospiti e del personale.
Società certificata di supervisione e certificazione.
I nostri protocolli sono stati sviluppati con un partner leader del settore e saranno soggetti a controlli periodici.
L’accesso a Nina Trulli Resort e ai suoi servizi è consentito solo previa prenotazione e garantiamo il mantenimento dell’elenco delle presenze per tutto il periodo di apertura del nostro hotel.
Fidatevi della nostra flessibilità.
La sicurezza e il benessere dei nostri Ospiti sono una priorità assoluta per Nina Trulli Resort. Pertanto, abbiamo implementato una politica di cancellazione per offrire ai nostri ospiti una maggiore flessibilità.
Politica di cancellazione:
- Cancellazioni fino a 15 gg prima dell'arrivo: nessuna penale
- Cancellazioni dal 14° giorno prima dell'arrivo, no show, partenza anticipata, tariffa non rimborsabile: 100% del soggiorno
- Cancellazioni dal 14° giorno prima dell’arrivo dovute a impedimenti a viaggiare legati al Covid2 (cancellazione di voli, ordinanze e restrizioni governative, altro): al fine di tutelare il soggiorno dei nostri ospiti, sarà consentito lo spostamento delle date del soggiorno fino al 30.09.2022 senza applicazione di penale o, in alternativa, sarà emesso un voucher di pari importo che potrà essere speso presso Nina Trulli Resort fino al 30.09.2022 previa verifica della disponibilità.